avrei bisogno di fare
l’amore
questo è quello di cui avrei bisogno
con te
non con quella
con te
no, neanche con quella
sì
hai capito bene
con te
tu
sì
tu con quegl’occhi verdi che porcodio
e si fotta e controfotta il poeta
di palazzo nuovo
con quegli occhi che sono troppo verdi
e con quella tua faccia di gatta
con quella faccia di gatta lì…
concludo subito
non voglio cadere
nel facile eccesso
le parolacce, dio
stupiscono facile
concludo subito
la mia roba viene dalla cloaca come disse quel piccolo stronzo
ma montale
sinceramente
so che non dovrei dirlo
montale me l’inculo
me l’inculo vi giuro
questa è una poesia d’amore
Potrebbe anche piacergli, tra l’altro.
pure io avrei bisogno
il condizionale, come si dice, è d’obbligo
L’ultimo verso è essenziale per capire.
Trattasi di poesia d’amore.
sarà una poesia d’amore..ma ho i miei dubbi..sul chiamarla poesia..
guarda causa………se lo dici tu……..
Ritieni che il tuo parere sia più importante? tu chi sei? penso che si debba portare rispetto per le VERE poesie..
“Ossi di Seppia”?
no no effetto
niente ironia
“se lo dici tu”
nel senso
che il cliente ha sempre ragione
quindi non chiamarla poesia
chiamala come vuoi
anche Luca o Marina
o Giuseppe
io ho sempre ragione.
questa è una poesia d’amore
e io ho chiesto al poeta di pubblicarla qua
che già stava nel suo libro
“i cani hanno sempre ragione”
…siamo in tanti ad avere sempre ragione, menomale.
certo che ce n’hai di tempo…
Nogix
della serie “certo che…”
minchia, ma ste “scritte” a me
mi piacciono assai veramente
molto più di quelle di Montale
che -lo ammetto- anche lui non è che è male.
Ma a me, sarà che l’orto è basso e io non lo sopporto
o saranno gli ossi…
o forse la seppia,
che il pesce non mi piace e
mi ricordano il catrame
quello che s’attacca sotto i piedi
quando corri corri sulla sabbia.
beh insomma,senza nulla togliere al poeta
a me sta cosa mi pare proprio che sia
una gran bella poesia
Poesia, va bene anche per me. E apprezzo!
D’amore? Criticabile visto, il bisogno dell’incipit.